Eventi

“First Steps in the Artisan Sector” Workshop CraftLAB Plus

Di |2024-09-05T11:38:57+02:00Maggio 26th, 2024|Eventi|

Martedì 28 e mercoledì 29 maggio si terrà, presso la Sala Espositiva di Kalaja e Tiranës a Tirana, in Albania, il workshop "Primi passi nel settore artigianale" nel quadro del progetto CraftLAB Plus.L'incontro ha lo scopo di approfondire la stratificazione del patrimonio della città di Tirana, con particolare attenzione all'intersezione tra arte e conservazione culturale. [...]

PRESENTAZIONE DEL CATALOGO DELLA MOSTRA VETTOR PISANI L’ENIGMA E IL SEGRETO

Di |2024-04-23T15:35:01+02:00Aprile 23rd, 2024|Eventi|

Presentazione del catalogo della mostra Vettor Pisani L'enigma e il segreto a cura di Giovanna dalla Chiesa e Carmelo Cipriani domenica 28 aprile 2024, ore 11:00 Fondazione Pino Pascali – Polignano a Mare   La Fondazione Pino Pascali è lieta di annunciare la presentazione del catalogo della mostra “Vettor Pisani. L’Enigma e il Segreto”, [...]

Ospitalità dello sguardo

Di |2024-01-17T09:06:56+01:00Novembre 16th, 2023|Eventi|

AL TEATRO KURSAAL DI BARI IL PROGETTO “OSPITALITÀ DELLO SGUARDO”, CHE VALORIZZA I CAMMINI DI PUGLIA Inaugura sabato 25 novembre alle 18 al Teatro Kursaal Santalucia di Bari la mostra di restituzione del progetto “Ospitalità dello Sguardo”, a cura di Isabella Battista, Carmelo Cipriani e Alexander Larrarte Nell'ambito del progetto si presenta anche Radici [...]

DIURNA

Di |2024-01-17T09:06:56+01:00Ottobre 28th, 2023|Eventi|

DIURNA Prosegue il progetto Fari e torri del fuoco segreto promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, nell’ambito dell’Interreg CoHeN – Costal Heritage Network Il 4 novembre al Castello di Otranto la performance di Isabella Mongelli A cura di Christian Caliandro e Nicola [...]

LA DANZA DEL SALE

Di |2024-01-17T09:06:56+01:00Ottobre 12th, 2023|Eventi|

LA DANZA DEL SALE Parte il 21 ottobre alle ore 12 a Margherita di Savoia Fari e torri del fuoco segreto, con l’inaugurazione dell’intervento di Virginia Zanetti. Seguirà il 4 novembre ad Otranto la performance di Isabella Mongelli A cura di Christian Caliandro e Nicola Zito Promosso da Fondazione Pino Pascali e Dipartimento Turismo, [...]

Orizzonti di Vetro. La verità del mito. Conversazione con Costas Varotsos

Di |2024-01-17T09:06:56+01:00Ottobre 9th, 2023|Eventi|

La Fondazione Pino Pascali e il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, nell’ambito del progetto Interreg TheRout_Net, presentano:   Venerdì 13 ottobre “Orizzonti di Vetro. La verità del mito. Conversazione con Costas Varotsos”, una tappa di “Ospitalità dello sguardo”, un percorso di ricerca artistica lungo i Cammini di Puglia [...]

TSIBI GEVA – TERRA INFIRMA

Di |2024-01-17T09:06:57+01:00Settembre 26th, 2023|Eventi|

FONDAZIONE PINO PASCALI TSIBI GEVA - TERRA INFIRMA 5 ottobre ore 18 a cura di Fiammetta Martegani Il 5 ottobre alle ore 18 presso la Fondazione Pascali apre Terra Infirma, mostra personale di Tsibi Geva, punto di arrivo del progetto Shades of Israel, percorso di arte contemporanea itinerante a cura di Fiammetta Martegani. Si [...]

Presentazione del libro “Pino Pascali – Intermezzo 23”

Di |2024-01-17T09:06:57+01:00Settembre 15th, 2023|Eventi|

SABATO 23 SETTEMBRE h18 Presentazione del libro PINO PASCALI – INTERMEZZO 23 NFC edizioni   La storia di una delle più importanti e significative opere di grafica e di animazione dell’artista cerniera del secondo Novecento italiano A cura di Jonathan Giustini CON GLI STORICI DELL’ARTE: ANNA D’ELIA, ROBERTO LA CARBONARA, SIMONE FRITTELLI (ARCHIVIO PER [...]

“Camminare il paesaggio. Conversazione con Guido Guidi” – Lectio Magistralis

Di |2024-01-17T09:06:57+01:00Settembre 12th, 2023|Eventi|

La Fondazione Pino Pascali e il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, nell’ambito del progetto Interreg TheRout_Net, presentano: Venerdì 15 settembre “Camminare il paesaggio. Conversazione con Guido Guidi”, una tappa di “Ospitalità dello sguardo”, un percorso di ricerca artistica lungo i Cammini di Puglia Otranto – Biblioteca di [...]

Ospitalità dello sguardo

Di |2023-09-12T17:11:29+02:00Settembre 12th, 2023|Eventi|

  È PARTITO IL PROGETTO “OSPITALITÀ DELLO SGUARDO”, CHE VALORIZZA I CAMMINI DI PUGLIA La prima tappa si è svolta mercoledì 6 settembre a Ruvo di Puglia con il workshop “Sconfinare” di Pino Musi; appuntamento poi domenica 10 settembre a Roseto Valfortore per il workshop “Where are we are, anyway?” di Francesco Jodice, e [...]

Torna in cima