Eventi

“PINO E PINA” – PERFORMANCE DI MAURO MAURIZIO PALUMBO E JANET PARK A CURA DI GIUSEPPE TEOFILO

Di |2025-03-21T16:30:05+01:00Marzo 21st, 2025|Eventi|

30 marzo ore 18 FONDAZIONE PINO PASCALI e REGIONE PUGLIA La Sala Cielo del Kursaal Santalucia di Bari ospita la performance “Pino e Pina” di Mauro Maurizio Palumbo e Janet Park   La Fondazione Pascali con Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio promuovono presso la Casa dei Suoni e [...]

CRAFTLAB PLUS: Una traning internazionale a Grottaglie sull’artigianato, la creatività e l’innovazione.

Di |2025-03-19T17:24:56+01:00Marzo 19th, 2025|Eventi|

Dal 24 al 28 marzo 2025 prende il via a Grottaglie il training internazionale di CRAFTLAB PLUS, dedicato all’artigianato, alla creatività e all’innovazione.  La Fondazione Pino Pascali – Museo d’Arte Contemporanea, capofila del progetto, promuove e coordina un training che coinvolgerà 19 partecipanti provenienti da Italia, Albania e Montenegro.   Un percorso intensivo di 30 ore tra teoria e [...]

FANTASMI: PINO PASCALI

Di |2024-12-10T15:33:17+01:00Dicembre 4th, 2024|Eventi|

18 dicembre ore 20.30 FANTASMI: PINO PASCALI Il monologo di Michele Santeramo su Pino Pascali al Kursaal Santalucia di Bari Si svolgerà il 18 dicembre alle ore 20.30 presso il Kursaal Santalucia di Bari lo spettacolo - monologo Fantasmi dedicato a Pino Pascali di Michele Santeramo (ingresso libero fino a esaurimento posti, orario d'ingresso [...]

INTRODUZIONE ALL’ARTE CONTEMPORANEA

Di |2024-09-19T12:49:36+02:00Settembre 19th, 2024|Eventi|

FONDAZIONE PINO PASCALI Introduzione all’Arte Contemporanea Cinque lezioni dello storico dell’arte Giuseppe Nifosì, a partire dal 29 settembre alle ore 11, introducono il pubblico ai linguaggi dell’arte del presente. Si parte da Pollock e Rothko, passando per Pino Pascali, fino a Marina Abramovic Parte il 29 settembre alle ore 11 presso la Fondazione Pino [...]

PROROGA FARI E TORRI DEL FUOCO SEGRETO

Di |2024-09-05T12:33:42+02:00Settembre 5th, 2024|Eventi|

Fari e torri del fuoco segreto a cura di Christian Caliandro e Nicola Zito Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA) fino al 27 ottobre 2024  Gea Casolaro • Serena Fineschi • Claudia Giannuli • Francesco Lauretta • Isabella Mongelli • Virginia Zanetti Prosegue fino al 27 ottobre 2024 la mostra con i risultati del progetto [...]

SOCRAT – Socializing Craft & contemporary Art for sustainable Tourism

Di |2024-09-05T12:33:34+02:00Settembre 5th, 2024|Eventi|

TITOLO DEL PROGETTO: SOCRAT -Socializing Craft & contemporary Art for sustainable Tourism PROGRAMMA: Interreg VI-A Italia-Croazia 2021 - 2027 BUDGET TOTALE: € 2.344.660,20 (FESR € 1.875.728,16; cofinanziamento € 468.932,04) BUDGET FONDAZIONE PINO PASCALI: €368.000,00 (FESR: 80%) RUOLO NEL PROGETTO: Capofila PERIODO DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO: 1 marzo 2024 – 31 agosto 2026 DESCRIZIONE DEL [...]

CRAFTLAB PLUS Cross-border Artisanship Skills

Di |2024-09-05T11:38:45+02:00Luglio 4th, 2024|Eventi|

Interreg IPA South Adriatic CRAFTLAB PLUS: Cross-border Artisanship Skills - 'Local B2B session in Puglia: ‘Insights on the creative business market of ceramics’ La Fondazione Pino Pascali, Museo d'Arte Contemporanea, Lead Partner del progetto Interreg IPA South Adriatic CRAFTLAB PLUS, organizza una sessione B2B locale dal titolo “Approfondimenti sul mercato delle imprese creative della [...]

RestART: Cityness, Ecologies and Community. Bari/Guangzhou Art Prize

Di |2024-06-04T10:38:51+02:00Giugno 3rd, 2024|Eventi|

RestART: Cityness, Ecologies and Community. Bari/Guangzhou Art PrizeGiovedì 6 giugno 2024 alle ore 18, con una mostra al Kursaal Santalucia di Bari, s’inaugura la prima fase del progetto RestART: Cityness, Ecologies and Community. Bari/Guangzhou Art Prize, un concorso/premio promosso dall’Accademia di Belle Arti di Bari (presidente Pasquale Guaragnella, direttore Giancarlo Chielli) in collaborazione con [...]

“First Steps in the Artisan Sector” Workshop CraftLAB Plus

Di |2024-09-05T11:38:57+02:00Maggio 26th, 2024|Eventi|

Martedì 28 e mercoledì 29 maggio si terrà, presso la Sala Espositiva di Kalaja e Tiranës a Tirana, in Albania, il workshop "Primi passi nel settore artigianale" nel quadro del progetto CraftLAB Plus.L'incontro ha lo scopo di approfondire la stratificazione del patrimonio della città di Tirana, con particolare attenzione all'intersezione tra arte e conservazione culturale. [...]

Torna in cima