redazione

Circa redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora redazione ha creato 175 post nel blog.

SCUM READING

Di |2025-04-11T12:05:43+02:00Aprile 11th, 2025|Eventi|

SCUM READING 27 aprile 2025 alle ore 18.30  con Elisabetta Sbiroli e Melania Evangelista introduzione di Giuliana Schiavone, storica dell’arte, curatrice e ricercatrice in Studi di Genere (Universidad de Alcalá – Fondazione Pino Pascali)   ARTES [punto di svolta] presenta il 27 aprile 2025 alle ore 18.30 presso la Fondazione Pino Pascali (via Parco del Lauro, 119, [...]

“PINO E PINA” – PERFORMANCE DI MAURO MAURIZIO PALUMBO E JANET PARK A CURA DI GIUSEPPE TEOFILO

Di |2025-03-21T16:30:05+01:00Marzo 21st, 2025|Eventi|

30 marzo ore 18 FONDAZIONE PINO PASCALI e REGIONE PUGLIA La Sala Cielo del Kursaal Santalucia di Bari ospita la performance “Pino e Pina” di Mauro Maurizio Palumbo e Janet Park   La Fondazione Pascali con Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio promuovono presso la Casa dei Suoni e [...]

CRAFTLAB PLUS: Una traning internazionale a Grottaglie sull’artigianato, la creatività e l’innovazione.

Di |2025-03-19T17:24:56+01:00Marzo 19th, 2025|Eventi|

Dal 24 al 28 marzo 2025 prende il via a Grottaglie il training internazionale di CRAFTLAB PLUS, dedicato all’artigianato, alla creatività e all’innovazione.  La Fondazione Pino Pascali – Museo d’Arte Contemporanea, capofila del progetto, promuove e coordina un training che coinvolgerà 19 partecipanti provenienti da Italia, Albania e Montenegro.   Un percorso intensivo di 30 ore tra teoria e [...]

FARI E TORRI DEL FUOCO SEGRETO – RIAPRE IL FARO DI SAN CATALDO DI BARI

Di |2025-03-02T21:19:08+01:00Marzo 2nd, 2025|Comunicazioni|

Riapre il 1° marzo 2025 il Faro di San Cataldo di Bari che torna alla sua funzione pubblica inaugurando anche il Museo del Faro e della Radio. La struttura è stata recuperata nell’ambito del progetto CoHeN-Coastal Heritage Network, finanziato dal Programma Interreg Grecia-Italia 2014/2020, attraverso cui la Regione Puglia ha ristrutturato e sta rifunzionalizzando tre fari e tre torri, per favorire la [...]

FANTASMI: PINO PASCALI

Di |2024-12-10T15:33:17+01:00Dicembre 4th, 2024|Eventi|

18 dicembre ore 20.30 FANTASMI: PINO PASCALI Il monologo di Michele Santeramo su Pino Pascali al Kursaal Santalucia di Bari Si svolgerà il 18 dicembre alle ore 20.30 presso il Kursaal Santalucia di Bari lo spettacolo - monologo Fantasmi dedicato a Pino Pascali di Michele Santeramo (ingresso libero fino a esaurimento posti, orario d'ingresso [...]

ABOUT HER – PRESENTAZIONE DEL CATALOGO E FINISSAGE

Di |2024-09-11T10:17:09+02:00Settembre 10th, 2024|Comunicazioni|

Marco Neri - About Her Presentazione catalogo e finissage 21 settembre alle ore 18.30 “La pittura è la compagna che amo ininterrottamente da ormai trent’anni, oggi forse ancor più che agli inizi”. Con queste parole di Marco Neri si apre il catalogo, edito da Electa, della mostra About Her che sarà presentato il 21 [...]

PROROGA FARI E TORRI DEL FUOCO SEGRETO

Di |2024-09-05T12:33:42+02:00Settembre 5th, 2024|Eventi|

Fari e torri del fuoco segreto a cura di Christian Caliandro e Nicola Zito Fondazione Pino Pascali, Polignano a Mare (BA) fino al 27 ottobre 2024  Gea Casolaro • Serena Fineschi • Claudia Giannuli • Francesco Lauretta • Isabella Mongelli • Virginia Zanetti Prosegue fino al 27 ottobre 2024 la mostra con i risultati del progetto [...]

SOCRAT – Socializing Craft & contemporary Art for sustainable Tourism

Di |2024-09-05T12:33:34+02:00Settembre 5th, 2024|Eventi|

TITOLO DEL PROGETTO: SOCRAT -Socializing Craft & contemporary Art for sustainable Tourism PROGRAMMA: Interreg VI-A Italia-Croazia 2021 - 2027 BUDGET TOTALE: € 2.344.660,20 (FESR € 1.875.728,16; cofinanziamento € 468.932,04) BUDGET FONDAZIONE PINO PASCALI: €368.000,00 (FESR: 80%) RUOLO NEL PROGETTO: Capofila PERIODO DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO: 1 marzo 2024 – 31 agosto 2026 DESCRIZIONE DEL [...]

CRAFTLAB PLUS Cross-border Artisanship Skills

Di |2024-09-05T11:38:45+02:00Luglio 4th, 2024|Eventi|

Interreg IPA South Adriatic CRAFTLAB PLUS: Cross-border Artisanship Skills - 'Local B2B session in Puglia: ‘Insights on the creative business market of ceramics’ La Fondazione Pino Pascali, Museo d'Arte Contemporanea, Lead Partner del progetto Interreg IPA South Adriatic CRAFTLAB PLUS, organizza una sessione B2B locale dal titolo “Approfondimenti sul mercato delle imprese creative della [...]

Torna in cima