Dal 24 al 28 marzo 2025 prende il via a Grottaglie il training internazionale di CRAFTLAB PLUS, dedicato all’artigianato, alla creatività e all’innovazione.
La Fondazione Pino Pascali – Museo d’Arte Contemporanea, capofila del progetto, promuove e coordina un training che coinvolgerà 19 partecipanti provenienti da Italia, Albania e Montenegro.
Un percorso intensivo di 30 ore tra teoria e pratica, che attraverserà i linguaggi della ceramica, del mosaico e del tessile, con un approccio basato sul learning by doing: sperimentare, riflettere, condividere saperi e pratiche. Le attività saranno organizzate da Ex Frantoio APS di Grottaglie, realtà che sostiene artisti/e e comunità locali offrendo spazi e strumenti per favorire la creazione e la condivisione artistica.
Un’occasione concreta per riflettere sull’artigianato come patrimonio dinamico, capace di generare nuove relazioni tra cultura, società e territorio.
CRAFTLAB PLUS nasce con l’obiettivo di valorizzare e rigenerare le competenze artigianali tradizionali, promuovendo il patrimonio immateriale attraverso una rilettura contemporanea delle pratiche e attivando processi di cooperazione transfrontaliera. Il progetto è co-finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic 2021–2027, con la partecipazione della Fondazione Pino Pascali (Italia), Università del Molise (Italia), Comune di Budva (Montenegro) e Centro Harabel (Albania).